Andrew Winch
Click to view designs by Andrew Winch
Having grown up sailing on the south coast of England in dinghies and cruising yachts, Andrew’s love of the sea embodies all his work. Formal training at St Martin’s School of Art, London and Kingston College of Art laid the foundations for his career. This was followed by a year sailing as a crew member across the Atlantic and in the Caribbean on a private 52ft sailing yacht.
On his return he joined Jon Bannenberg Ltd. as an apprentice designer, where he would work on four sailing yachts and hone his skills as both an exterior and interior yacht designer. With the experience he gained, he founded Winch Design in 1986 with his wife Jane and less than two years
later, delivered the studio’s first project, a 36ft Swan sailing yacht. Since then, Winch Design has gone on to deliver some of the most iconic yachts at sea today, including Madame Gu, Dilbar, Ace and the recently launched Excellence. In the last 17 years, the company has also added aviation and architecture divisions to its core yachts business and is now recognised as one of the leading international, multi-disciplinary design studios.
David Jenkins
Alwy Visschedyk
Click to view designs by Alwy Visschedyk
Alwy Visschedyk si aggiunge alla squadra di artisti della nostra azienda dando un notevole contributoi alla tradizione Summit che combina eleganza informale e forme classico moderne di design. Alwy ha stabilito la sua reputazioine quale creatore di arte funzionale grazie alla produzione di pezzi commissionati da clienti di rilevanza a livello mondiale. Un pioniere nel campo di materiali e finiture per la mobilia, Alwy è stato tra i primi a realizzare pezzi d’arte con l’utilizzo di cemento. È un ottimo falegname e predilige particolarmente il tek, il marchio di fabbrica di Summit.
Nato in Olanda, Alwy è emigrato in Australia con la sua famiglia, passando i suoi anno formativi nella città di Rockingham, situata sull’Oceano Indiano. In questo ambiente marino costituito da baie incontaminate e isole deserte, ha nidificato la sua passione per la semplicità, la natura e gli spazi aperti.
Alwy si trasferi successivamente in California, dove ha studiato l’arte della pittura al California Institute of the Arts, appassionandosi eventualmente anche alla scultura e al design di mobilia.
L’operato di Visschedyk fu inizialmente commissionato da Summit nel 2008. Da allora Alwy ha constantemente dimostrato una ricca varietà creativa e una rara versatilità.
Charles Verey
Click to view designs by Charles Verey
Da secoli, l’Inghilterra ha coltivato e raffinato l’arte del design per il giardino. Nel 20mo secolo, Rosemary Verey divenne famosa per aver dato un notevole contributo a questa tradizione venerabile attraverso una serie di pubblicazioni di successo che si focalizzavano sui suoi magnifici design dei giardini alla Barnsley House, selezionati nel 1988 dal Christie’s/Historic House Association quali Garden of the Year. Il figlio di Rosemary Verey, Charles, ha ereditato la passione di sua madre per il design.
Nato al Barnsley House, Charles Verey ha frequentato l’Eton College e successivamente la Slade School, dove si è dedicato alla pittura, alla falegnameria e alla stippetteria. Da lì a poco, Charles avrebbe anche preso a dedicarsi al design e alla manifattura della mobilia per il giardino, traendo ispirazione dalle strutture tradizionali per creare prodotti pratici con un senso moderno delle linee e delle proporzioni.
A Summit, Verey ha prodotto le panchine della collezione Summit classics – che rappresentano un’interpretazione fresca e di stile della grande tradizione inglese.
Conrad Sanchez
Click to view designs by Conrad Sanchez
Krios, created exclusively for Summit by California designer Conrad Sanchez, is a refined and sophisticated interpretation of the designer’s rustic-meets-modern concept for the outdoor lifestyle. The line is fresh and relaxed, low and loungey, perfect for casual and modern living. Conrad Sanchez’s design sense reflects the modern aesthetic integral to California’s lifestyle.
Conrad Sanchez’s 35 year, multi-disciplinary design career includes all aspects of residential design. He started designing at the age of 15. Motivated to take the world of architecture and design seriously, he apprenticed with his father, California architect Harvey Sanchez. Winning design awards at an early age, Conrad reflects in his work the modern mid-century influence with which he was surrounded. Conrad’s style weds clean lines to simple, forms, with an intuitive appreciation of space, light, color and setting.
Conrad’s aesthetic defines a distinctive contemporary California point of view that incorporates nature and lifestyle. In the process of designing a residence, Conrad often includes custom furnishings. The inspiration for Krios evolved from designs for outdoor lounge furniture he created for a home in Sonoma.
The Krios collection brings hip California sensibility to Summit. The exquisite quality and workmanship of Summit’s brand bring out the best in his design aesthetic, taking it to a new level.
Glyn Peter Machin
Click to view designs by Glyn Peter Machin
Glyn Peter Machin è un artista multidisciplinare il cui lavoro rivela una straordinaria intelligenza, un particolare senso delle strutture e una maestria di precisione.
Nelle prime fasi della sua carriera, Glyn ha viaggiato in lungo e in largo in Europa, Asia e negli Stati Uniti, collezionando idee e inspirazioni da innumerevoli paesaggi, culture e architetture. Questo gli ha permesso di trarre ispirazione da fonti di diversa natura, da diversi stili, creando, allo stesso tempo lavori originali contrassegnati da un senso estetico che riflette la sua idea di semplicità, di funzione e di stile. Dalla Scandinavia, con la sua pronunciata tradizione marinaresca, il design di Glyn presenta spesso un tocco pratico, un’economia di linee che, allo stesso tempo, è capace di essere funzionale ma elegante.
Glyn Peter Machin è uno dei pochi non-danesi a ricevere il titolo professionale di MDD. Dal suo studio realizza prodotti destinati ad impiego interno ed esterno. Come i suoi colleghi a Summit, Glyn ama profondamente l’arte del design e la realizzazione di prodotti di straordinaria qualità.
Dal suo arrivo a Summit, nel 2003, Glyn ha realizzato design contemporanei di spettacolare bellezza che rappresentano al meglio la filosofia estetica della nostra azienda.
John Munford
Click to view designs by John Munford
John Munford ha studiato Interior Design al London College of Furniture, dove ha avuto modo di sviluppare un interesse duraturo nel design della mobilia appositamente prodotta per gli ambienti di destinazione, con particolare attenzione sulla mobilia pieghevole. Munford ha alle spalle una lunga carriera nel campo dell’architettura e del design marino prima di aprire il suo studio a Shamrock Quay, nella regione di Southampton, in Inghilterra nel 1979.
La sua reputazione è cresciuta a livello internazionale soprattutto nel settore degli yacht, inclusi quelli di categoria J destinati alle competizioni, quelli di lusso per la navigazione a vela, e quelli classici a motore. Seppur unica, ogni realizzazione di Munford porta la sua caratteristica firma, che si esprime nella presenza di influenze evocatrici del glorioso passato dello yachting. La sua profonda conoscenza di metodi tradizionali di produzione e di materiali da vita a prodotti di squisita finitura.
Per la sua collezione Sundeck creata per Summit, Munford ha disegnato prodotti che si sposano perfettamente con le strutture ultramoderne degli yacht moderni. La Sundeck Collection è realizzata con l’utilizzo di colle marine, ferramenta in acciaio inossidabile e tek, il caratteristico marchio di fabbrica di Summit.
Kipp Stewart
Click to view designs by Kipp Stewart
Nato professionalmente come architetto, Kipp Stewart si è distinto quale un eccellente designer americano di mobilia. È conosciuto nel settore come un artista pieno di talento avente un profondo rispetto per la tradizione. I suoi prodotti hanno ottenuto riconoscimenti internazionali e sono ammirati per la loro eleganza semplice e funzionale.
Kipp Stewart vive a Carmel, in California, seppur dia credito ai suoi studi in Europa quali fonte ispiratrice grazie alla sua storia e alle classiche forme architettoniche. Fa spesso riferimento al defunto Charles Eames, con il quale ha lavorato in passato e che ha rappresentato per lui una notevole influenza. Stewart ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale.
Kipp nutre una grande passione per le arti in genere, il che gli ha permesso di realizzare lavori nel campo della pittura, della fotografia, dell’architettura e del design della mobilia. Il Ventana Inn, concepito architettonicamente e costruito in armonia con il paesaggio circostante del Big Sur, è il suo progetto architettonico di maggiore successo. Le sue pitture sono state esposte in musei e gallerie d’arte nelle maggiori città americane, incluso il Museum of Modern Art di New York City.
Fin dalla sua nascita, Summit ha realizzato un’intesa professionale di grande successo con Kipp Stewart ed è indubbio che l’artista è stato uno dei maggiori contribuenti al successo dell’azienda. Stewart si dedica alla produzione di mobilia che dona bellezza e grazia alla vita di tutti i giorni.
Mark Anders
Click to view designs by Mark Anders
Mark Anders ha cominciato la sua carriera nell’azienda Summit nel 2011. Cresciuto sulla costa del Dorset, nel sud del Regno Unito, Mark nutre da sempre un’attrazione particolare per il mare e le barche. Il suo interesse per l’ambiente marino, inclusa l’architettura, l’ingegneria, e il design in genere, è stato ulteriormente galvanizzato durante un precedente impiego presso un’azienda europea costruttrice di yacht. Indipendente per natura e desideroso di realizzarsi da solo, nel 2004 Mark ha aperto uno studio di design a Weymouth, il cui successo gli ha permesso di guadagnarsi un’ottima reputazione in materia di innovazione e versatilità. Ad oggi, i suoi progetti includono la realizzazione di barche da competizione e l’arredamento di yacht club, hotel e superyacht.
Il design di Mark si focalizza sulla semplicità, sia in termini di forma che di materiali. Esso è in grado di evocare una sorta di eleganza informale perfettamente incarnata dalla filosofia Summit.
La serie Harbor, creata esclusivamente per Summit, combina il tek con l’acciaio inossidabile. Le forme sono originali e riflettono l’impeccabile qualità e la maestria di produzione che fanno di Summit un’azienda conosciuta in tutto il mondo.